Marco Riccomini presenta il libro “Un breve incanto, dizionario semiserio del mercato dell’arte”

Museo della Città di Livorno Piazza del Luogo Pio 19, Livorno, LI, Italia

Sabato 21 gennaio alle ore 18:00 presso la Sala del Grande Rettile del Museo Marco Riccomini presenterà il suo libro Un breve incanto, dizionario semiserio del mercato dell'arte (La nave di Teseo, 2021). Introduce Valentina La Salvia (Coop. Itinera). Il libro è un glossario che affronta con leggerezza e umorismo il mondo dell'arte e del collezionismo, una raffinata "jungla" in cui...

ABITARE IL MUSEO. Due esposizioni temporanee  riportano alla luce le opere dei depositi.

Museo della Città di Livorno Piazza del Luogo Pio 19, Livorno, LI, Italia

Dopo Magazzini generali. Le collezioni livornesi dai depositi al Museo, che tra il 2021 e il 2022 ha portato alla riscoperta di alcune opere di rilievo, note e meno note, appartenenti al patrimonio dei Musei civici di Livorno, un nuovo progetto temporaneo riporta i riflettori sui depositi, il cuore nascosto dei musei, dove viene preservato il precipitato materiale della...

OPERE PARLANTI. Visita guidata con letture alla mostra “Abitare il Museo. I Ritratti”

Museo della Città di Livorno Piazza del Luogo Pio 19, Livorno, LI, Italia

Sabato 6 maggio alle ore 18:00 il Museo della Città di Livorno ospiterà una visita guidata speciale con letture all’interno della mostra "Abitare il Museo. I Ritratti" dal titolo "Opere Parlanti". I visitatori saranno guidati all’interno della mostra attraverso un percorso coinvolgente arricchito da una selezione di testi per conoscere più da vicino i personaggi...

ABITARE IL MUSEO: Optical art e design

Museo della Città di Livorno Piazza del Luogo Pio 19, Livorno, LI, Italia

Venerdì 19 maggio alle ore 18:00 inaugura Optical e Design, la seconda mostra temporanea della rassegna Abitare il Museo che, nei mesi di maggio e giugno, riporta alla luce una selezione di opere dai depositi dei Musei civici. Negli anni Sessanta la società incontra grandi cambiamenti: stili di vita, gusto ed estetica evolvono velocemente seguendo l’onda dei rapinosi...

“Livorno com’era”. Visita guidata alla mostra dell’Archivio Alinari

Museo della Città di Livorno Piazza del Luogo Pio 19, Livorno, LI, Italia

Domenica 17 Settembre alle ore 18.30 all'interno della mostra Sognando i corsari. Livorno e il suo mare negli Archivi Alinari. si svolgerà una speciale visita guidata a cura di Giorgio Mandalis presidente dell'Associazione "Livorno com'era". L’associazione si occupa di accogliere, catalogare, creare e archiviare materiali iconografici e documentari poi a disposizione di ricercatori, studiosi, appassionati...

Giornate Europee del Patrimonio: Reading Alinari di Emanuele Gamba

Museo della Città di Livorno Piazza del Luogo Pio 19, Livorno, LI, Italia

Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), dal 1991 si rinnovano ogni anno con il fine di "...far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni...". L'edizione 2023 verte sul tema del "Patrimonio InVita" riprendendo lo slogan europeo “Living...

La chitarra di Luca Medusei in concerto per “Sognando i corsari”

Museo della Città di Livorno Piazza del Luogo Pio 19, Livorno, LI, Italia

Ultimi giorni per visitare la mostra Sognando i corsari in compagnia degli eventi tra musica e visite guidate speciali. Domenica 1 ottobre alle ore 18.00, grazie ad una nuova collaborazione con l'Istituto Mascagni,  si terrà il concerto solista del Maestro Luca Medusei, giovane ma già affermato talento della chitarra classica. Il concerto, fortemente voluto dal Direttore dell'Istituto...

Concerto Quintetto K 581 di W.A. Mozart per “Sognando i corsari”

Museo della Città di Livorno Piazza del Luogo Pio 19, Livorno, LI, Italia

Sabato 7 ottobre alle ore 18.00 imperdibile concerto Quintetto K 581 di W.A. Mozart in collaborazione con il Conservatorio P. Mascagni con Michele La Greca, Marta Boschis, Ilaria Da Dio, Shirin Massai e Giovanni Agostini (clarinetto, violino, violino, viola e violoncello). La partecipazione non comporta costi aggiuntivi oltre al biglietto d'ingresso. Mostra Sognando i corsari. Livorno e il suo mare negli Archivi Alinari fino a...

Visita guidata “Novecento riflesso” per AMACI – Diciannovesima Giornata del Contemporaneo.

Museo della Città di Livorno Piazza del Luogo Pio 19, Livorno, LI, Italia

Sabato 7 ottobre alle ore 19.00 visita guidata Novecento riflesso per AMACI - Diciannovesima Giornata del Contemporaneo. Torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e con la collaborazione della Direzione Generale...

F@mu – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2023. Una Schiappa al mare nella Livorno degli Alinari

Museo della Città di Livorno Piazza del Luogo Pio 19, Livorno, LI, Italia

Domenica 8 ottobre, ultimo giorno di apertura della mostra Sognando i corsari. Livorno e il suo mare negli Archivi Alinari, raddoppia F@mu - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: esauriti i posti disponibili alle ore 11.00, è possibile prenotare per le ore 15.00. In programma un'attività ludico-didattica: Una Schiappa al mare nella Livorno degli Alinari,...

“lucciole oh vie del vento” testi di Nicola Vukich

Museo della Città di Livorno Piazza del Luogo Pio 19, Livorno, LI, Italia

Mercoledi 17 luglio alle ore 18:00 andrà in scena “lucciole oh vie del vento - testi di Nicola Vukich”: una lettura-concerto con Silvia Garbuggino, Antonio Ghezzani e Gaetano Ventriglia, a cura della Compagnia Garbuggino Ventriglia, Antonio Ghezzani e Fiorella Clemen. La rappresentazione si terrà all’interno della mostra “Nicola Vukich - collettiva di un artista” nella...